Auguriamo Buona Pasqua a tutti i nostri lettori.
Home > News
News
-
Auguri
6 aprile 2012 -
Auguri
21 dicembre 2011Auguri di Buone Feste da tutto il team P & P Informatics - Legali.com - JDavide - Ganzirri.it
-
Proposta di Piano strategico della Fascia Costiera Tirrenica Mortelle-Tono in variante al Piano Regolatore Generale.
9 dicembre 2011A seguito dell’avvio della consultazione pubblica della Proposta di Piano strategico della Fascia Costiera Tirrenica Mortelle-Tono in variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Messina, del relativo Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica, ai sensi dell’art. 14 del D.L.vo n. 152 del 3/4/2006 recante "Norme in materia ambientale" e sue s.m. e i., viene resa disponibile in formato digitale la relativa (...)
-
Rete "Messina Wireless"
9 dicembre 2011Il Comune di Messina ha attivato una serie di hotspot gratuiti presso:
Pilone Ganzirri (Lato SUD)
Pilone Ganzirri (Lato NORD)
Ganzirri – Via Lagogrande
Studenti, turisti, professionisti potranno navigare gratuitamente (utilizzando laptop, palmari o telefoni a tecnologia wireless ) su Internet, in banda larga, utilizzando gli Hotspot pubblici (punti di accesso). -
Mostra d’arte alla Galleria S. Marta
7 dicembre 2011Diamo notizia di un avvenimento culturale che, benchè fuori dalla zona del Peloro, è di interesse per tutti i Messinesi. L’8 dicembre alle ore 17,00 sarà inaugurata una mostra d’arte alla Galleria S. Marta. Tra gli espositori, il Prof. Rosario Bombaci, apprezzato paesaggista.
Visualizzazione ingrandita della mappa -
Canale due Torri: acquario o trappola per pesci?
6 dicembre 2011Il canale chiamato "Due Torri" che collega il Lago Grande di Ganzirri alle acque dello Stretto, zona naturale protetta, si trova in stato di abbandono. Il fondo quasi sempre colmo di sabbia e detriti, impedisce il normale flusso e ricambio delle acque, causando una mancata ossigenazione che si ripercuote sull’ecosistema del lago
-
Ritorna l’Horcynus Festival con una sessione invernale
23 novembre 2011Ritorna l’Horcynus Festival a poco più di due mesi dal termine della programmazione estiva della IX edizione, in una versione del tutto inedita e nel segno di una formula originale. Per la prima volta dal 2002 (anno della prima edizione) il Festival delle arti performative del Mediterraneo avrà una coda invernale che si articolerà in due long weekend consecutivi: dal 25 al 27 novembre il primo e a seguire dal 2 al 4 dicembre.
La novità assoluta è che la prima sessione invernale del Festival non (...) -
Le spese allargate del ponte sullo Stretto
28 ottobre 2011San Francesco da Paola, che passò lo Stretto camminando sul mantello steso sulle acque, resterà ancora per un pezzo l’unico ad aver fatto il miracolo. Dopo lustri di proclami, San Silvio Berlusconi ha ieri ordinato ai suoi fedeli alla Camera di votare (ahilui...) la rinuncia al ponte di Messina. «A me m’ha rovinato ’a guera», diceva il mitico Gastone di Ettore Petrolini. «A me la crisi» dirà il Cavaliere, mortificato dall’abbandono del sogno di consegnare alla storia quella che doveva essere «l’ottava (...)
-
Stop ai fondi di stato per il "Ponte sullo Stretto"
27 ottobre 2011Niente piu’ finanziamenti per la realizzazione del "ponte sullo Stretto di Messina" : e’ l’impegno che il governo deve assumere in seguito all’approvazione di una mozione dell’Idv sul trasporto pubblico locale da parte dell’Aula della Camera su cui l’esecutivo aveva espresso parere favorevole. La mozione impegna il governo alla soppressione dei finanziamenti per la realizzazione del ponte pari a 1 miliardo e 770 milioni di euro, di cui 470 milioni per il 2012 quale contributo ad Anas (...)
-
Clientele, disegni e quattrocento milioni sullo Stretto c’è un pozzo senza fondo
16 settembre 2011Del Ponte si parla dal 1969. Ma fin’ora non è stata messa neanche una pietra. Secondo la Corte dei Conti, tra il 1986 e il 2008, è costato poco più di 200 milioni di euro. Ma tra trivellazioni, progetti e personale la cifra totale dovrebbe arrivare al doppio. Eppure si continua a spendere senza risultati: la Regione Calabria è pronta a finanziare i primi corsi di formazione professionale